|
Nella seguente sezione si possono visionare alcuni video in alta definizione (HD), relativi all' utilizzo in cantieri REALI di macchine intonacatrici, fugatrici, frattazzatrici e pompe per iniezioni della produzione Edilmac, da parte di clienti utilizzatori.
La qualità della risoluzione video dipende dalla velocità di connessione internet, è comunque possibile impostare manualmente il video alla risoluzione nativa dello stesso in alta definizione (HD 720p), cliccando sull' icona ad ingranaggio in basso a destra del video che si sta visualizzando.
Tutti i video dei macchinari Edilmac in opera dal cantiere, sono anche raggiungibili dalla pagina web di ciascuna delle schede tecniche delle macchine citate nelle descrizioni. |
|
|
|
 |
|
Spruzzatura di intonaco premiscelato su alcuni piccoli panelli per uso industriale, eseguita con l'intonacatrice monofase a vite verticale per intonaci premiscelati asciutti CK 20, da notare la portata e la qualità dello spruzzo del materiale in uscita dalla lancia spruzzatrice. |
|
|
|
 |
|
Fugatura dei giunti fra mattoni faccia-vista con malta premiscelata tramite la fugatrice monofase FC 20 per malte premiscelate, da notare la precisione senza sbavature delle fugature eseguite con questa piccola macchina.
E' visualizzabile inoltre il report fotografico di questa applicazione. |
|
|
|
 |
|
Impasto di malta per piastrelle e successivamente di intonaco da muratura, eseguita con il compatto mescolatore continuo IMPACT - 230 V monofase, da notare l' eccellente qualità dell' impasto, settato appositamente per ottenere una resa di malta con densità molto alta, a dimostrazione delle ottime potenzialità di IMPACT. |
|
|
|
 |
|
Iniezioni a pressione controllata con malta da ancoraggi fluida per il consolidamento di un edificio, eseguita con la pompa per iniezioni cementizie FC 50, da notare l'ottimo riempimento eseguito a bassa pressione (1,5 - 2 bar), tramite la lancia per iniezioni a ritenuta meccanica Edilmac. |
|
|
|
 |
|
Spruzzatura di intonaco tradizionale su una parete di un edificio civile, eseguita con la pompa a vite FC 50 - 230 V monofase 2,2 kW , intonacatrice per intonaci tradizionali con vibrovaglio, da notare l'ottima resa senza compromessi della piccola pompa, anche spruzzando intonaci tradizionali con sabbia di 5 mm. |
|
|
|
 |
|
Spruzzatura di intonaco speciale con fibre di tipo tixotropico, granulometria fino a 6 mm, su alcuni divisori per l' alta velocità, eseguita con la pompa a vite FC 50 - 230 V monofase piccola intonacatrice per intonaci speciali; con la portata appositamente settata per spruzzare una piccola quantità di intonaco come da specifiche richieste dal cantiere. |
|
|
|
 |
|
Fugatura dei giunti fra mattoni faccia-vista con la fugatrice professionale per malte tradizionale e premiscelate FC 50 - 230 V (monofase), da notare la precisione e la rapidità delle fughe ben riempite, eseguite con questa macchina. |
|
|
|
 |
|
Spruzzatura di intonaco tixotropico fibrorinforzato sulle pareti di alcune centinaia di metri di condotti artificiali sotterranei per l'acqua supplementare di una centrale idroelettrica, eseguita con l' intonacatrice a vite PC 500 C, da notare l' eccellente spruzzatura del materiale in uscita dalla lancia. |
|
|
|
 |
|
Frattazzatrice in opera per frattazzare una parete di intonaco da finitura di un edificio civile, da notare l'eccellente manovrabilità dell'utensile, inoltre si evidenzia anche l'ottima lisciatura dell'intonaco eseguito con la frattazzatrice M 390. |
|
|
|
 |
|
Spruzzatura di intonaco premiscelato su piccoli panelli in laterizio forato, eseguita con l'intonacatrice dotata di pompa miscelatrice per intonaci premiscelati asciutti CK 30, da notare l'ottima qualità e uniformità di impasto e spruzzatura del materiale in uscita dalla lancia. |
|
|
|
 |
|
Spruzzatura di betoncino tradizionale sabbia-cemento su rete metallica per il consolidamento di una parete fatiscente, eseguita con l' intonacatrice a pistone per intonaci tradizionali P 90 M - 230 V monofase, da notare l' eccellente regolarità dello spruzzo del materiale in uscita dalla lancia. |
|
|
|
|
|
 |
|
Spruzzatura di intonaco tradizionale su di un edificio al 4° piano di altezza, con l'intonacatrice a pistone monofase per intonaci tradizionali P 90 M, da notare la prevalenza (4° piano) della pompa monofase, la quale mantiene sempre ottime prestazioni e operatività |
|
|
|
 |
|
Spruzzatura di malta tradizionale su un edificio civile in ristrutturazione, con l'intonacatrice a pistone per malte tradizionali P 90 M - 230 V monofase, da notare le ottime prestazioni e l'eccellente regolarità dell'intonaco spruzzato. |
|
|
|
 |
|
Spruzzatura di malta tradizionale composta da sabbia di porfido e cemento, con spessori fino a 7 cm, per la ristrutturazione di un edificio gravemente ammalorato; eseguito con l' intonacatrice a pistone per intonaci tradizionali P 90 T - 400 V trifase, da notare le prestazioni con questa tipologia di sabbia difficile da pompare e i notevoli spessori applicati con intonaco molto denso. |
|
|
|
 |
|
Spruzzatura di intonaco tradizionale per un edificio civile, eseguita con l' intonacatrice a pistoni per intonaci tradizionali EVUTECH, da notare la pressione costante della pompa senza sbalzi e quindi l' eccellente prestazione e regolarità dello spruzzo del materiale in uscita dalla lancia. |
|
|
|
 |
|
Spruzzatura di intonaco canapa e calce Romana per ristrutturazione in bioediliza, impastati con il mescolatore planetario R 50 T e spruzzato con la pompa peristaltica TS 35 T; da notare l' eccellente qualità dell' impasto mescolato e la spruzzatura perfettamente amalgamata SENZA avere disuniformità di distribuzione delle fibre di canapa nella spruzzatura, tipico invece di altre pompe che aggiungono direttamente le fibre di canapa asciutta solo all'uscita della lancia spruzzatrice. |
|
|
|
 |
|
Applicazione speciale di malta per iniezioni a pressione controllata nel sottosuolo di una pavimentazione, impastata con il mescolatore planetario R 50 T e pompato con pompa peristaltica TS 35 T, da notare la qualità di impasto del mescolatore planetario e la capacità di pompaggio della pompa in grandi volumi di malta nel sottosuolo. |
|